Perché non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi alimentari? 5 errori comuni e come evitarli

Immagine Articolo 8

Ti sei mai chiesto perché non riesci a mantenere una dieta a lungo termine o a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere? La risposta potrebbe sorprenderti! Molti errori a cui possiamo pensare, in realtà sono legati a false credenze e miti, che nell'ambito della scienza trovano poco terreno fertile. Sei pronto/a a scoprire quali sono scoprire che potrebbero fare al caso tuo? Continua a leggere quest'articolo!

Errore 1: Avere aspettative irrealistiche

Se ti poni come obiettivo perdere 10 kg in un mese, non è realistico: quello che otterrai sarà solo tanta frustazione e fallimenti. Perdere peso in modo salutare è un procedimento che va svolto con serenità e pazienza: in tal modo non solo sarà più benefico per il nostro corpo, ovvero lo stresseremo di meno, ma anche ci aiuterà a mantenere il risultato una volta raggiunto l'obiettivo.

Consiglio: Concentrati su obiettivi piccoli e realistici, come migliorare un abitudine alla volta. Per esempio, per il primo mese, impostati di perdere 2-3 kg, concentrati a seguire la dieta e mantieni saldo l'obiettivo. Quando lo raggiungerai (perchè lo farai), sarai più motivato a continuare e il percorso diventerà un insieme di passi che fari per migliorare te stesso.

Errore 2: Eliminare interi gruppi alimentari

Questo errore è forse il più frequente nelle diete fai da te. E il motivo è piuttosto semplice: le diete "fai da te" sono strutturate per farti perdere peso in modo veloce. E come possiamo farlo? Togliamo i macronutrienti che occupano la percentuale più ampia dei pasti: i carboidrati!

Sì, perderete peso, ma a che costo? Non potete andare avanti a carboidrati per sempre; e quando tornerete a mangiarli per un motivo o l'altro, riprenderete tutti i chili persi con gli interessi. Parola di una che questa dieta fai da te l'ha fatta.

Consiglio: punta su diminuire le porzioni e diversificare il cibo. Preferisci alimenti integrali, piuttosto che di grano bianco, e non dimenticare la verdura!

Errore 3: Affidarsi solo alla forza di volontà

La forza di volontà non è infinita, per forza di cose attraverserete un momento di sconforto, dove la vostra forza di volontà abbandonerà il tuo corpo. E cosa farai allora? Rispettare i pasti sarà una lotta continua e alla fine perderai.

Consiglio: sapendo ciò, evita di tenere in casa alimenti che non sono previsti nella dieta. Crea un ambiente favorevole, senza junk food o cibi eccessivamente processati. Avendo snack sani e solo alimenti inclusi nel piano nutrizionale, sarà più facile tenere sotto controllo la forza di volontà.

Errore 4: Non pianificare i pasti

Mangiare "a caso" vi farà solo perdere più tempo di quello che effettivamente perdereste nel pianificare i pasti per la settimana. Non immediatamente certo, ma sul lungo tempo succederà questo. Perché vi chiederete voi? Perché non perderete i chili che vi siete posti come obiettivo!

Consiglio: Dedica 10 minuti la sera prima per pianificare i pasti del giorno dopo. Oppure, per essere ancora più pratici tenendo conto della spesa, la domenica sera prendetevi 20-30 minuti dove pianificate tutta la settimana e preparate già la lista della spesa.

Errore 5: Non ascoltare il proprio corpo

Quando "avete fame" cercate di capire se avete veramente fame o se è golosia / fame da noia. Allo stesso modo, non ignorate i segnali di fame credendo che così dimagrirete prima! Non funzionerebbe, anzi finirete per arrivare affamati al pasto successivo e vi ingozzerete!

Consiglio: ascoltati, prova a farlo e con un po' di pratica riuscirai a raggiungere il mindful eating!

Conclusioni

In questo post, magari alcuni di voi si sono ritrovati. Non dovete sentirvi in colpa! Sono errori del tutto normali, che succedono anche ai più esperti. Non fermatevi sui vostri errori passati, ma lavorate gradualmente per arrivare ad un cambiamento sostenibile sul lungo periodo.

Ricorda: Non si tratta di perfezione, ma di progresso.

Raggiungere i tuoi obiettivi alimentari non significa essere perfetti, ma fare scelte migliori un passo alla volta. Quale cambiamento inizierai oggi? Invia questo articolo a chi ha bisogno di cominciare una nuova vita!